Comunicati

Economia, imprese e attività produttive , Turismo e sport
Lunedì, 01 Aprile 2019

“Oltre l’ostacolo”: dialogo tra sport e tecnologia con Martina Caironi e Franco Bertoli

La tecnologia come strumento di inclusione nello sport, la motivazione come strada per superare l’ostacolo e trovare il proprio record. Si confronteranno con questi temi, in un incontro aperto al pubblico, Martina Caironi, campionessa paralimpica sui 100 metri piani ai giochi di Londra e...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Lunedì, 01 Aprile 2019

Terra di Mach, in uscita il 4° numero e il depliant "attività in cifre" 145°

Contiene un depliant dedicato alle attività, ai numeri, ai principali risultati della Fondazione Edmund Mach nell’anno del suo 145° anniversario di fondazione il quarto numero di Terra di Mach, il periodico di cultura tecnico-scientifica coordinato dall’Ufficio Stampa e Relazioni...


Leggi
Lavoro e occupazione
Lunedì, 01 Aprile 2019

Trasporto pubblico: incontro fra la Provincia ed i sindacati  

La volontà di aprire un confronto che possa portare entro fine anno, attraverso una contrazione di 2° livello, ad una revisione del contratto del personale, in particolare quello viaggiante di Trentino Trasporti, è emersa oggi nel corso di un incontro fra i sindacati del settore e il...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Lunedì, 01 Aprile 2019

"Legare con arte": aperitivo marmorizzato al Castello del Buonconsiglio

Mercoledì 3 aprile ad ore 18, al Castello del Buonconsiglio, si terrà il secondo appuntamento per gli aperitivi marmorizzati con Fabrizio Bertolotti che svelerà i segreti delle legature di lusso. Ingresso su prenotazione 10 euro compreso aperitivo.


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Domenica, 31 Marzo 2019

Grazie Trentino Volley: il nome della nostra terra portato in alto dalle vostre vittorie

Sulle note di “We are the champions”, tifosi in delirio questo pomeriggio a BLMGROUP Arena alla consegna della Coppa CEV a Trentino Volley, reduce della vittoria che pochi giorni fa ad Istanbul le ha regalato il 18° titolo della sua storia. Pochi minuti prima dell’inizio della gara 1...


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Domenica, 31 Marzo 2019

Chiude l'Ice Music Festival, scommessa vinta per il sistema trentino

Si chiude oggi, domenica 31 marzo, la prima edizione dell’Ice Music Festival, un programma di concerti interpretati da musicisti di fama internazionale con strumenti rigorosamente di ghiaccio. Una scommessa vinta dal sistema trentino, che ha accolto la sfida lanciata dall’artista...


Leggi
Turismo e sport
Domenica, 31 Marzo 2019

I riconoscimenti ai migliori sportivi trentini del 2018

La tennista Monica Cappelletti, la ciclista Letizia Paternoster, l’orientista Simone Bettega, gli sciatori paralimpici Giacomo Bertagnolli e Fabrizio Casal, il mezzofondista Yemaneberhan Crippa, la Dolomiti Energia Basket Trentino e Footgolf Trentino: sono i vincitori della seconda...


Leggi
Protezione civile
Domenica, 31 Marzo 2019

Roveré della Luna: per i Vigili del fuoco volontari una nuova autopompa

Giornata di festa oggi per la comunità di Roveré della Luna, dove è stata inaugurata la nuova autopompa del Corpo dei Vigili del Fuoco volontari. Il mezzo, dotato di tutte le strumentazioni più avanzate, con una disponibilità d’acqua pari a 2500 litri, permetterà ai vigili di...


Leggi
Protezione civile , Pubblica Amministrazione
Sabato, 30 Marzo 2019

"L'impegno dei Nu.Vol.A. un esempio per i giovani"

Le loro ultime "missioni" sono state l'Adunata nazionale degli Alpini a Trento e l'assistenza alla popolazione evacuata nella zona di Mattarello a seguito del maltempo nelle giornate di fine ottobre. Sono i volontari con la penna sul cappello, i Nu.Vol.A., un piccolo esercito di...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Sabato, 30 Marzo 2019

Alla scuola dell'infanzia un nuovo giardino voluto da tutta la comunità

Si può credere nella famiglia anche partendo da un nuovo spazio verde dedicato ai bambini. Lo hanno detto in molti stamane a Mezzocorona, dove la Scuola equiparata dell'infanzia intitolata a don Parisi ha ufficialmente inaugurato il nuovo giardino della scuola. Il gioioso taglio del nastro...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Sabato, 30 Marzo 2019

A Riva del Garda il forum internazionale del Parlamento Europeo dei Giovani

Brexit, vaccinazioni, pari opportunità sul posto di lavoro: saranno alcuni temi che gli studenti trentini affronteranno nelle giornate di studio e dibattito su temi di carattere europeo in occasione del forum internazionale del Parlamento Europeo dei Giovani, proposto in vista delle...


Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Sabato, 30 Marzo 2019

FEM e Udias, firmato un “patto intergenerazionale” per agevolare l’inserimento lavorativo dei giovani in agricoltura

Si rafforza il legame tra la Fondazione Edmund Mach e UDIAS, l’associazione che raccoglie gli ex allievi di San Michele. Con la sottoscrizione della convenzione, questa mattina in conferenza stampa, da parte dei presidenti Andrea Segrè e Lino Lucchi si rinsalda lo storico legame tra la...


Leggi
Europa e attività internazionali
Sabato, 30 Marzo 2019

Fit4Cooperation, come elaborare progetti transfrontalieri di successo

Le amministrazioni pubbliche di Alto Adige, Tirolo, Trentino, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Salisburgo e Carinzia si preparano alla cooperazione transfrontaliera con il progetto Interreg Fit4Cooperation, programma Interreg di supporto alla pianificazione e all’elaborazione di progetti...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 29 Marzo 2019

60 milioni di euro per la manutenzione dei corsi d'acqua dopo la tempesta Vaia

La tempesta Vaia dello scorso fine ottobre non ha solo raso al suolo 19mila ettari di bosco, ma ha anche provocato numerose criticità sul reticolo idrografico provinciale con diffusi dissesti idrogeologici: frane, colate, rilasci di materiale, cedimenti alle strutture stradali, danni agli...


Leggi
Venerdì, 29 Marzo 2019

Il dialogo tra istituzioni


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 29 Marzo 2019

I talenti della ricerca trentina sempre più vicini al mercato e all’imprenditorialità

Si è tenuta ieri la seconda edizione di “Researchers POWER - From Research to crazy market ideas”, un evento realizzato da HIT-Hub Innovazione Trentino per sensibilizzare i giovani dottori di ricerca trentini sulle possibilità di carriera che potrebbero svilupparsi, provando a...


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 29 Marzo 2019

Visioni: il Trento Film Festival dalle Dolomiti alle vette del mondo

E’ una storia lunga, quella del Trento Film Festival, che inizia nel lontano 1952 a Trento e si snoda per decenni di trasformazioni sociali, culturali ed economiche nel mondo della montagna, dell’alpinismo e dell’esplorazione. Questa storia è al centro di “Visioni. Il Trento Film...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 29 Marzo 2019

Trento: Giunte a confronto

Nuova tappa della Giunta provinciale sul territorio, oggi infatti il Governo ha tenuto la consueta riunione del venerdì a Villazzano, nello splendido salone di Villa de Mersi, sulla collina della città di Trento. Un appuntamento significativo, che ha visto la presenza del sindaco del...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 29 Marzo 2019

Al via Tavoli bilaterali Provincia-Comune di Trento: fra i temi al centro dell’attenzione mobilità, ex-Atesina, Destra Adige

Positivo l’esito dell’incontro svoltosi stamani a villa Mersi fra la Giunta provinciale, che prosegue nel suo itinerario di incontri “del venerdì” con i Comuni che ne fanno richiesta, e la Giunta comunale di Trento. Le istituzioni hanno il dovere di dialogare e ricercare le migliori...


Leggi
Attualità
Venerdì, 29 Marzo 2019

L’irruzione in Provincia: presentato un esposto il 26 marzo

In relazione a quanto accaduto lo scorso 22 marzo nel Palazzo della Provincia, l’Amministrazione conferma, come annunciato dal presidente, di aver presentato alla Magistratura, in data 26 marzo, una segnalazione–esposto nella quale vengono segnalati fatti di “invasione” accaduti...


Leggi

Cerca